Il cambiamento climatico è un'emergenza globale che va oltre i confini nazionali. È una questione che richiede cooperazione internazionale e soluzioni coordinate a tutti i livelli. L'Accordo di Parigi richiede che i paesi raggiungano il picco globale delle emissioni di gas serra (GHG) il prima possibile per realizzare un mondo a impatto climatico zero entro la metà del secolo. L'obiettivo dell'HLDE era quello di accelerare e intensificare gli interventi per raggiungere l'accesso universale a energia pulita e accessibile entro il 2030 e l'azzeramento delle emissioni nette entro il 2050.
Come possiamo raggiungere la neutralità climatica? Chiudendo tutti i fornitori di energia che consumano combustibili fossili? Non è una decisione saggia, e nemmeno tutti gli esseri umani possono accettarla. E allora? —- Energie rinnovabili.
L'energia rinnovabile è energia ricavata da risorse rinnovabili che si rigenerano naturalmente secondo i tempi umani. Include fonti come la luce solare, il vento, la pioggia, le maree, le onde e il calore geotermico. L'energia rinnovabile si differenzia dai combustibili fossili, che vengono utilizzati molto più rapidamente di quanto non vengano rigenerati.
Quando si parla di energie rinnovabili, molti di noi hanno già sentito parlare delle fonti più diffuse, come l'energia solare o eolica.
Ma sapevate che l'energia rinnovabile può essere sfruttata anche da altre risorse e fenomeni naturali, come il calore terrestre e persino il moto ondoso? L'energia delle onde è la più grande fonte stimata di energia oceanica a livello globale.
L'energia delle onde è una forma di energia rinnovabile che può essere sfruttata sfruttando il moto ondoso. Esistono diversi metodi per sfruttare l'energia delle onde, che prevedono il posizionamento di generatori elettrici sulla superficie dell'oceano. Ma prima di farlo, è necessario calcolare quanta energia può essere sfruttata da quel punto. Ecco perché è fondamentale l'acquisizione dei dati sulle onde. L'acquisizione e l'analisi dei dati sulle onde sono il primo passo per utilizzare l'energia delle onde provenienti dall'oceano. Non è importante solo la capacità di generare energia dalle onde, ma anche la sicurezza dovuta alla forza incontrollabile delle onde. Quindi, prima di decidere se installare un generatore elettrico in un determinato luogo, l'acquisizione e l'analisi dei dati sulle onde sono essenziali per molte ragioni.
La boa per onde della nostra azienda vanta un'esperienza di enorme successo. Abbiamo effettuato test comparativi con altre boe presenti sul mercato. I dati dimostrano che siamo assolutamente in grado di fornire gli stessi dati a un costo inferiore. I nostri clienti, provenienti da Australia, Nuova Zelanda, Cina, Singapore e Italia, hanno tutti espresso un giudizio molto positivo sull'accuratezza dei dati e sul rapporto costo-efficacia della nostra boa per onde.
Fankstar si impegna a produrre apparecchiature convenienti per l'analisi dell'energia delle onde e per altri aspetti della ricerca marina. Tutti i nostri dipendenti si sentono in dovere di offrire un contributo concreto alla lotta contro il cambiamento climatico e ne sono orgogliosi.
Data di pubblicazione: 27-01-2022